Oltre 40 cantori del Coro Clairière sono saliti sul palcoscenico della Sala Teatro del LAC per il concerto del progetto OSI Tracce, dedicato a Čajkovskij. Con la direzione di Markus Poshner, il concerto ha visto in programma la Manfred Sinfonia in Si minore op.58 del compositore russo e la suite per mezzosoprano, coro di voci bianche e orchestra, Alfredo, opera commissionata da OSI al compositore italo-svizzero Oscar Bianchi, presentata al LAC in prima esecuzione assoluta.
«Questo progetto – ha spiegato la direttrice artistica del Coro Brunella Clerici  in un articolo pubblicato sul Magazine CSI –  accosta una sinfonia conosciuta come il “Manfred” di Čajkovskij, con il linguaggio estremamente ricercato della poetica di Oscar Bianchi. Un’occasione straordinaria che permette al Coro di essere presente con la sua vocalità fatta anche di particolari effetti corali».

OSI Tracce è stato un progetto promosso dall’Orchestra della Svizzera italiana in collaborazione con il Conservatorio della Svizzera italiana e il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive.